VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI
VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI
Le verifiche dell’impianto elettrico sono previste come applicazione del D.Lgs. 81/2008 in quanto in materia di sicurezza sul lavoro pone il Datore di Lavoro nella condizione di dover rivalutare i rischi dovuti all’uso delle attrezzature in uso ai lavoratori (artt. 70 e 71). Come “attrezzatura di lavoro” si considera “qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto destinato ad essere usato durante il lavoro” (art. 69 c.1 lettera a) e quindi anche gli impianti elettrici.
Il Decreto Presidenziale – DPR 462/01 regolamenta le verifiche degli impianti elettrici nelle aree a rischio di esplosione e degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche. Gli impianti elettrici sono essenziali per garantire il funzionamento e l’operatività di una qualunque attività lavorativa. Per gestire il rischio elettrico in modo efficace, è cruciale rispettare le normative vigenti e mantenere gli impianti adeguatamente monitorati e manutenuti.

QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI IMPIANTO ELETTRICO DA VERIFICARE SECONDO IL DPR 462/01?
- Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche
- Impianti di messa a terra nei sistemi BT, MT e AT
- Impianti elettrici installati in luoghi con pericolo di esplosione
Le principali fasi che caratterizzano lo svolgimento del servizio di verifica periodica degli impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01 sono:
ANALISI DOCUMENTALE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
• Presenza e adeguatezza della documentazione di progetto
• Presenza della dichiarazione di conformità
VERIFICHE STRUMENTALI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
• Verifica della continuità dell’impianto di terra
• Prova di funzionalità degli interruttori differenziali
• Misura dell’impedenza dell’anello di guasto
• Misura della resistenza di terra nei sistemi BT, MT, AT
• Misura delle tensioni di passo e contatto
• Verifica impianto di protezione contro le scariche atmosferiche
• Verifica impianti installati in luoghi con pericolo di esplosione
Insieme verifiche strumentali viene svolta anche una supervisione visiva per accertare l’appropriato
stato di conservazione e gestione degli impianti.
QUALI VERIFICHE SONO DA NOI ESEGUITE:
- Analisi documentale degli impianti elettrici;
- Verifiche periodiche (CEI 64.8/7 V2) che si intendono (in grassetto):
- prova funzionale dei dispositivi di controllo dell’isolamento – 1 ANNO
- Controllo mediante esame a vista delle tarature dei dispositivi di protezione regolabili – 1 ANNO
- Misure per verificare la continuità del collegamento equipotenziale supplementare in Gr.1 – 2 ANNI
- Misure per verificare la resistenza del collegamento equipotenziale supplementare in Gr.2 – 2 ANNI
- Prova funzionale dell’alimentazione dei servizi di sicurezza con motori a combustione: Prova a vuoto – 1 MESE – Prova a carico per almeno 30 minuti – 4 MESI
- Prova funzionale dell’alimentazione dei servizi di sicurezza a batteria secondo le istruzioni del Costruttore – 6 MESI
- Prova dell’intervento, con IDN, degli interruttori differenziali – 1 ANNO
Mirco Benvenuto
INGEGNERE
Via Savorgnano, 14/3, 33078
S.Vito al Tagliamento (PN)
Info
Cell. 3281631318
benmir71@libero.it
mirco.benvenuto@ingpec.eu
C.F. BNVMRC71L17Z133Q
P.IVA 01920130935
SDI KRRH689
Mirco Benvenuto
INGEGNERE
Info
Cell. 3281631318
benmir71@libero.it
mirco.benvenuto@ingpec.eu
C.F. BNVMRC71L17Z133Q
P.IVA 01920130935
SDI KRRH689