SERVIZI

L’applicazione del D.Lgs. 81/2008 che sostituisce l’ormai obsoleto D.Lgs. 626/94 in materia di sicurezza sul lavoro pone il Datore di Lavoro nella condizione di dover rivalutare i rischi dovuti all’uso delle attrezzature
in uso ai lavoratori (artt. 70 e 71) come “attrezzatura di lavoro” si considera “qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto destinato ad essere usato durante il lavoro” (art. 69 c.1 lettera a) e quindi anche:
impianti elettrici
• apparecchiature elettromedicali, da laboratorio e dispositivi medici
• apparecchiature elettriche in genere per i quali occorre garantire che gli stessi siano progettati, costruiti, installati, utilizzati e mantenuti in modo da salvaguardare i lavoratori da tutti i rischi di natura elettrica (art.80).

1

VERIFICHE SICUREZZA ELETTRICA (VSE)

2

VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI

3

VERIFICHE PRESTAZIONALI ELETTROMEDICALI

4

CONVALIDE AUTOCLAVI

5

MANUTENZIONE PROGRAMMATA O PREVENTIVA

1

VERIFICHE SICUREZZA ELETTRICA (VSE)

2

VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI

3

VERIFICHE PRESTAZIONALI ELETTROMEDICALI

4

CONVALIDE AUTOCLAVI

5

MANUTENZIONE PROGRAMMATA O PREVENTIVA

Mirco Benvenuto

INGEGNERE

Via Savorgnano, 14/3, 33078

S.Vito al Tagliamento (PN)

Info

Cell. 3281631318

benmir71@libero.it

mirco.benvenuto@ingpec.eu

C.F. BNVMRC71L17Z133Q

P.IVA 01920130935

SDI KRRH689

Mirco Benvenuto

INGEGNERE

Info

Cell. 3281631318

benmir71@libero.it

mirco.benvenuto@ingpec.eu

C.F. BNVMRC71L17Z133Q

P.IVA 01920130935

SDI KRRH689